Benefici per l’abbattimento delle rette di frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia

Anno educativo 2025/2026

Data :

2 aprile 2025

Municipium

Descrizione

Si informa che dal 31 marzo 2025 al 31 maggio 2025 è possibile presentare domanda di contributo relativamente ai benefici per la frequenza di nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali accreditati per l’anno educativo 2025/2026.

Di seguito il link alla pagina dedicata del sito internet regionale dove è presente anche l’accesso al portale per la presentazione delle domande: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA61/#id3

È possibile accedere al portale solo attraverso una delle seguenti modalità:

  • SPID -Sistema pubblico di identità digitale;
  • CIE - Carta d’identità elettronica italiana;
  • CRS – Carta regionale dei servizi.

La domanda, che verrà presa in carico direttamente dal Servizio Sociale del Comune territorialmente competente, si considera sottoscritta e inoltrata, al termine della compilazione, solo all’atto della convalida e trasmissione finale.

Per presentare domanda di abbattimento rette:

  • il nucleo familiare deve essere già in possesso di un’attestazione ISEE o avere già sottoscritto la DSU;
  • il minore deve essere già iscritto a un servizio educativo per la prima infanzia accreditato o “in fase di accreditamento” oppure, se il servizio educativo scelto è gestito da un Comune o a disposizione del Comune, deve essere già stata presentata richiesta di iscrizione del minore presso il medesimo.

In presenza di più minori iscritti, deve essere presentata una domanda per ciascun minore iscritto. Non possono beneficiare del beneficio di abbattimento rette i minori iscritti alle cosiddette “ sezioni primavera”

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 08:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot