Descrizione
A partire dal 24 novembre 2025, il Comune di San Vito di Fagagna entra ufficialmente nell’ANSC – Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile, il nuovo sistema nazionale che permette la gestione digitale degli atti dello stato civile.
Si tratta di un passaggio di grande rilevanza nell’ambito della modernizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione, che permetterà ai cittadini di usufruire di procedure più rapide, efficienti e accessibili.
Cosa cambia per i cittadini e per il Comune
Grazie all’adesione all’ANSC, tutti i nuovi atti di stato civile – nascita, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza e morte – saranno redatti, firmati e conservati esclusivamente in formato digitale, con pieno valore legale.
La gestione digitale garantisce maggiore sicurezza dei dati, tracciabilità delle operazioni e una conservazione affidabile nel tempo.
Questa innovazione permette agli uffici comunali di lavorare in modo uniforme con gli altri Comuni italiani, utilizzando un’unica piattaforma nazionale dedicata alla registrazione, trascrizione, conservazione e comunicazione degli atti dello stato civile.
Certificati online tramite ANPR
Con l’attivazione dell’ANSC, attraverso la piattaforma ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, i cittadini possono ora ottenere anche i certificati di stato civile (nascita, matrimonio, morte, ecc.) oltre ai già disponibili certificati anagrafici, come residenza o stato di famiglia.
Il servizio è accessibile online 24 ore su 24, senza necessità di recarsi allo sportello.
Un passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici
L’adesione ad ANSC rappresenta un importante traguardo nella digitalizzazione dei servizi comunali, che consentirà una gestione più semplice e veloce delle pratiche, riducendo tempi e burocrazia e migliorando l’esperienza dei cittadini.
Il Comune di San Vito di Fagagna continua così il proprio impegno verso un’amministrazione più moderna, efficiente e vicina alle esigenze della comunità.
Contenuti correlati
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Calendario chiusura Centri di Raccolta rifiuti comunali ed intercomunali
- Variazione modalità di distribuzione agli utenti del calendario di raccolta
- Campagna di macellazione suini a domicilio per uso domestico privato 2025-2026
- Gestione e organizzazione dei tradizionali falò di fine anno.
- Art. 6 bis, comma 3, L.R. 9/2005 (Norme regionali per la tutela dei prati stabili naturali) e s.m.i.
- Carta d'identità cartacea
- Nuovi orari della Biblioteca di San Vito di Fagagna
- Calendario incontri (in)formativi
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 12:34