Descrizione
Nell’ambito del progetto Comunità e Montagna in sicurezza previsto per il triennio 2024-2026 sono stati previsti una serie di corsi di formazione all’utilizzo del defibrillatore del materiale sanitario per il primo intervento in caso di emorragia e shock anafilattico:
Iniziativa organizzata in collaborazione con:
- Comitato Regionale Federazione Medico Sportiva Italiana Friuli Venezia Giulia;
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Friuli Venezia Giulia.
I corsi BLSD e “stop the bleed” hanno durata di 5 ore circa. Si tratta di corsi prevalentemente pratici.
La validità dell’attestato che viene rilasciato al seguito del corso è di 24 mesi prorogabili di ulteriori 24 mesi con la frequenza di un corso retraining BLSD – durata 4 ore – come da normativa nazionale (ogni 4 anni è necessario rifare il corso intero).
I corsi avranno un numero massimo di 24 partecipanti e il numero minimo di 18 partecipanti, con un rapporto istruttori - allievi di 1/6.
Il corso è previsto per il giorno 15 marzo 2025 con inizio alle ore 9:00 presso Casa Schiratti, Comune di San Vito di Fagagna.
La partecipazione al corso è gratuita.
La certificazione di partecipazione al corso richiederà l’iscrizione al portale https://db2020.ircouncil.it
Corso valido anche per il rinnovo di precedenti certificati.
Il termine per le adesioni è venerdì 14 marzo 2025.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 09:36